Donne nella Grande Guerra

12 Marzo 2024

Storie di coraggio e di resistenza . Appuntamento organizzato dal gruppo "Leggere per" per commentare il romanzo "Fiore di roccia" della scrittrice friulana Ilaria Tuti.

cultura-immagine-generale

Cos'è

L’appuntamento è per martedì 12 marzo 2024 alle ore 17.30 presso la sala “Rino Grandesso” (piano terra della Biblioteca, via Pinaffo, 9).
Letture e commenti intorno al romanzo “Fiore di roccia” (ed. Longanesi, 2020) della scrittrice friulana ILARIA TUTI
L’appuntamento è stato organizzato del gruppo “Leggere per”.
Con “Fiore di roccia” Ilaria Tuti celebra il coraggio e la resilienza delle donne, la capacità di abnegazione di contadine umili ma forti nel desiderio di pace e pronte a sacrificarsi per aiutare i militari al fronte durante la Prima guerra mondiale.
La voce narrante è Agata Primus, giovane donna friulana di Timau, che viene messa a capo del gruppo delle cosiddette Portatrici Carniche.
Attraverso il suo racconto scopriamo una storia a lungo trascurata, quella di gruppi di donne friulane che, durante la Prima guerra mondiale, si distinsero per straordinario coraggio. Vi aspettiamo.
Ingresso libero e gratuito

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Luogo

Via Pinaffo, 9 - 35010 San Giorgio delle Pertiche (PD)

Costi

Gratuito.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024, ore 18:06

Skip to content