Ufficio Segreteria

L'ufficio assiste il Sindaco per lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dalla legge e dallo Statuto e nelle attività di rappresentanza del Comune.


Competenze

L'ufficio Segreteria svolge le seguenti funzioni:

  • assiste il Sindaco per lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dalla legge e dallo Statuto e nelle attività di rappresentanza del Comune;
  • collabora alla stesura di studi, rapporti e ricerche a supporto del Primo Cittadino. Gestisce la segreteria del Sindaco e gli adempimenti e scadenze connessi con il Cerimoniale;
  • si occupa dei rapporti con gli amministratori, delle relazioni interne ed esterne del Sindaco con i cittadini, le associazioni;
  • cura i rapporti con la stampa, la comunicazione sui canali social;
  • si occupa di fissare gli incontri del Sindaco con i cittadini, le associazioni e gli enti;
  • è possibile richiedere un appuntamento con il Sindaco;
  • si occupa dell'attività amministrativa ed organizzativa di supporto al funzionamento della Giunta e del Consiglio Comunale, predisponendo ed elaborando gli atti deliberativi;
  • provvede all’espletamento dei compiti connessi al funzionamento della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale; cura la convocazione del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale, delle Commissioni Consiliari;
  • svolge una funzione di coordinamento tra i servizi e di supporto agli organi politici;
  • supporta il Segretario Comunale nell'espletamento delle attività che la legge, lo statuto e i regolamenti gli affidano o che non rientrano nella specifica competenza di altri Settori;
  • provvede alla predisposizione di deliberazioni di Consiglio e di Giunta Comunale e determinazione di competenza del Settore Affari Generali, nonché alla pubblicazione delle deliberazioni e determinazioni elaborate dagli altri Settori. Adempie alle prescrizioni contenute nel Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) (REG.UE) n. 2016/679;
  • tenuta telematica del Registro deliberazioni del Consiglio e Giunta Comunale;
  • registrazione e numerazione Ordinanze e Decreti Sindacali e del Presidente del Consiglio Comunale;
  • rilascio copie atti ai Consiglieri Comunali ai sensi dell'art. 43 del D. Lgs n.26/2000; cura le pubblicazioni sul sito istituzionale dei comunicati ed avvisi a favore della cittadinanza; rendicontazione ore di permessi ex legge previsti per Consiglieri ed Assessori Comunali.

Tipologia organizzazione

ufficio

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 15:30 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 12:00
(su appuntamento)

Unità organizzativa genitore

Responsabili

Michela Gottardo

Responsabile Settore I - Affari Generali

Assessore/i di riferimento

Persone

Giulia Lavarda

Collaboratore Settore I - Affari Generali

Laura Virgis

Collaboratore Settore I - Affari Generali

Servizi disponibili

Categoria:

Concessione e utilizzo della sala consiliare

Il Comune concede l'utilizzo della Sala Consiliare a coloro che desiderano usufruirne per lo svolgimento di manifestazioni ed incontri di carattere sociale e/o culturale.

Categoria:

Concessione e utilizzo della sala polivalente

L'utilizzo della sala comunale polivalente può essere richiesta da cittadini, gruppi di persone, associazioni, partiti politici, enti o società, operanti totalmente o parzialmente nel territorio per riunioni o attività che non abbiano scopo di lucro.

Categoria:

Concessione patrocinio comunale

Il patrocinio può essere concesso per iniziative di carattere sociale, culturale, educativo, turistico, ambientale, scientifico, economico, sportivo, ricreativo di particolare significato o rilievo istituzionale per il Comune, senza scopo di lucro.

Categoria:

Autorizzazione all'utilizzo del Parco Guizze

La richiesta di utilizzo dell'area verde del Parco Guizze può essere avanzata solo da comitati, associazioni e altre persone giuridiche per organizzare incontri, manifestazioni ed eventi di carattere pubblico o associativo.

Sede principale

Via Canonica, 4 35010 San Giorgio delle Pertiche (PD)

Contatti

Allegati

Comunicazione di ospitalità

Comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario

Modulo accesso documentazione amministrativa

Richiesta di accesso alla documentazione amministrativa (ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i. e del D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i.)

Richiesta concessione dei beni immobili

Domanda di concessione in uso dei beni mobili di proprietà comunale da parte di associazione, gruppo o comitato avente sede nel territorio comunale.

Svincolo cauzione

Modulo per richiedere svincolo cauzione relativo all’occupazione spazio ed aree pubbliche.

Svincolo cauzioni beni immobili

Richiesta svincolo deposito cauzionale

Regolamento Associazioni

Istituzione registro generale delle libere forme associative e cooperative sociali ed Albo dei Beneficiari.

Regolamento comunale per l'utilizzo delle sale comunali

L'Amministrazione di San Giorgio delle Pertiche emana il seguente Regolamento allo scopo di individuare i criteri generali, le modalità e le condizioni per la concessione temporanea a terzi delle sale di proprietà o in uso, a vario titolo, del Comune

Regolamento conferimenti incarichi collaborazione esterna

Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione ad esperti esterni con contratto di lavoro autonomo

Regolamento delle commissioni consiliari

Regolamento delle Commissioni consiliari istituite dal Consiglio Comunale

Regolamento gemellaggi tra comune e altre città

Regolamento comunale per l'attuazione di gemellaggi tra il Comune di San Giorgio delle Pertiche ed altre città

Regolamento media policy

Social Media Policy e regolamentazione dei social media (Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.66 del 15 maggio 2020 In vigore dal 30 maggio 2020)

Regolamento per diritto di accesso civico semplice, generalizzato e documentale

Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso civico semplice, accesso civico generalizzato, accesso documentale, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 06/04/2021.

Regolamento per la concessione in uso dei beni mobili di proprietà del Comune

Regolamento concessione in uso dei beni mobili di proprietà comunale

Regolamento per la gestione albo pretorio elettronico

Regolamento comunale per la gestione dell'albo pretorio elettronico

Regolamento procedure concorsuali

Regolamento che disciplina le procedure in materia di reclutamento personale a tempo indeterminato e determinato, il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse, nonché in materia di requisiti di accesso e modalità selettive.

Regolamento riprese audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale e loro diffusione

Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute del consiglio comunale e loro diffusione

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024, ore 16:15

Skip to content